Direttore

Professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania. Insegna Filosofia Morale, presso il Corso di Laurea in Filosofia, ed Etica Moderna presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche.
Scarica il curriculum
Consiglio Direttivo
Comitato Scientifico

Il CESPES, promosso dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, dal Dipartimento di Matematica e Informatica, e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Catania, nasce ufficialmente il 3 novembre 2015, quando il Magnifico Rettore dell'Università di Catania, prof. Giacomo Pignataro, firma il Decreto Rettorale n. 3817 del 3 novembre 2015 con cui istituisce il Centro.
Seminari Recenti
Lecce, 13-14 aprile 2017, Seminario internazionale su «Gli studi cartesiani in Brasile». Due membri del CESPES alla Tavola rotonda: i proff. Giuliano Gasparri e Maria Vita Romeo.
Catania, venerdì 3 maggio 2019, alle ore 10.30, presso Coro di Notte del Monastero dei Benedettini il prof. Adriano Fabris (Università di Pisa) ha tenuto una conferenza su Etica e comunicazione.
Catania, 15 gennaio 2020, Sala Rotonda del Coro di Notte del Diaprtimento di Scienza Umanistiche dell'Università di Catania, Seminario su Empirismo e razionalismo: Gassendi e Descartes. Sono intervenuti i proff. I. Agostini, G. Gasparri, L. Ingaliso, M. V. Romeo.
Pubblicazioni Recenti
J. Laporte, Il razionalismo di Descartes, trad. intr. e note di Maria Vita Romeo, CESPES- Biblioteca del Centro Interdipartimentale di Studi su Pascal e il Seicento, Brescia, Morcelliana, 2016.
M. Richter (a cura di), Allocuzioni di Immortali. Discorsi all’Accademia francese fra Sei e Settecento, CESPES-Fonti e Studi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2017.
J.-B., Bossuet, Trattato sulla conoscenza di Dio e di se stessi, a cura di Elisabetta Todaro, CESPES-Fonti e Studi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2017.
Ch. Dufresny, Divertimenti seri e buffi, a cura di Giuseppe Pezzino, CESPES-Fonti e Studi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2017.
M.V. Romeo, Le retentissement des Provinciales en Italie, Paris, Edition Classiques Garnier, 2020, 196 p.
B. Pascal, Opere complete, Prima traduzione italiana, Testi francesi e latini a fronte, a cura di Maria Vita Romeo, collana Il pensiero occidentale, Milano, Bompiani, 2020, 3.200 p.